Luoghi di Culto /

Chiesa dell’ Immacolata

Troina

Edificata nella prima metà del Cinquecento sulle fondamenta di una delle tre torri fortificate della città-castello normanna, era intitolata a San Francesco d’Assisi e fu in uso fino al 1866 ai Francescani conventuali, che accanto vi avevano fondato il proprio convento. Nel 1605 i frati i frati concessero una cappella della chiesa alla Compagnia dell’Immacolata Concezione e nel 1953 la chiesa venne intitolata alla Vergine Immacolata. L’edificio, che nel tempo ha subito diversi rimaneggiamenti, presenta oggi un’unica navata con stucchi neoclassici ottocenteschi, mentre la torre campanaria conserva invece quasi intatta la robusta muratura dell’antico torrione normanno. I recenti lavori di restauro hanno portato alla luce una seicentesca gradinata interna, che collega la chiesa con una cripta sottostante, dove ancora sii conserva un putridarium utilizzato per la decomposizione dei defunti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati con *