Il Viandante 2 CIR 19086006B400944

La struttura si trova nel piccolo paese di Catenanuova, logisticamente il più strategico della provincia ennese, a circa 2 km dall’omonimo svincolo autostradale A19, a 20 minuti dall’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania e a 15 minuti dall’Outlet Village Sicilia. Dotata di tutti i comfort offre camere spaziose e luminose, arredate con mobili moderni e con colori vivaci, […]

Parco S. Prospero

Il Parco si trova nella zona più elevata del paese, in contrada Censi, a circa 1 km dal Calvario.  Si estende per 4 ettari di terreno e conta oltre duemila alberi di varie specie, tra questi abeti, cipressi e pini. Molto curati sono i vialetti e le piazzole che permettono ai visitatori di passeggiare e sostare in […]

Del Casale CIR 19086006C101372

La struttura si trova nel piccolo paese di Catenanuova, logisticamente il più strategico della provincia ennese, a circa 2 km dall’omonimo svincolo autostradale A19, a 20 minuti dall’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania e a 15 minuti dall’outlet village sicilia. Dotata di tutti i comfort offre camere spaziose e luminose, arredate con mobili semplici e con […]

Il Viandante – CIR 19086006C100935

La struttura si trova nel piccolo paese di Catenanuova, logisticamente il più strategico della provincia ennese, a circa 2 km dall’omonimo svincolo autostradale A19, a 20 minuti dall’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania e a 15 minuti dall’Outlet Village Sicilia. Dotata di tutti i comfort offre camere spaziose e luminose, arredate con mobili moderni e con […]

Fondaco di Cuba

L’edificio si trova lungo l’antica Regia trazzera che collega i centri dell’entroterra con la parte orientale dell’isola. Esattamente a 3 Km da Catenanuova venendo da Catania, dalla A19 è possibile scorgere l’antico caseggiato la cui fondazione pare risalga al periodo arabo normanno. Si racconta che tra il XVII ed Il XVIII secolo fu’ tappa obbligata per carovane […]

La Chiesa di San Giuseppe

Edificata dopo il terremoto del 1693 ad opera del principe Antonino Giuseppe Riggio Saladino sposo della baronessa Anna Maria Statella Paternò era utilizzata come chiesetta di famiglia nel loro feudo di Melinventre, dove si recavano spesso nei giorni di sole, pur dimorando nella città di Aci Catena.  Originariamente era ad un’unica navata solo dopo un […]