Ubicata nell’omonimo quartiere, vene fondata nel XVI° secolo. Il muro meridionale è un frammento della cinta muraria, caratterizzata da strutture a scarpe e da allineamenti basamentali realizzati da grossi blocchi squadrati, provenienti dalla fortificazione ellenistica. Al suo interno, la chiesa conserva due dipinti del Seicento di San Francesco e San Silvestro e la statua lignea del Cristo risorto, realizzata da Filippo Quattrocchi nel 1743.
