Luoghi di Culto /

La Chiesa di San Giuseppe

Catenanuova
Visualizza Mappa
0935 75411

Edificata dopo il terremoto del 1693 ad opera del principe Antonino Giuseppe Riggio Saladino sposo della baronessa Anna Maria Statella Paternò era utilizzata come chiesetta di famiglia nel loro feudo di Melinventre, dove si recavano spesso nei giorni di sole, pur dimorando nella città di Aci Catena.  Originariamente era ad un’unica navata solo dopo un ventennio è stata ampliata con la costruzione di una navata secondaria dove è posto l’altare del Santissimo Sacramento. Nel 1767 fu eretto l’attuale campanile.  Intorno alla metà del XIX secolo sono state costruite altre tre arcate così da raddoppiare l’estensione dell’edificio che ancora oggi mantiene questa struttura. Il dipinto della Sacra Famiglia è un capolavoro dell’epoca tardo barocca che spicca insieme al simulacro del Santo Patrono Prospero. Il Campanile contiene un orologio meccanico e una campana intitolata a San Prospero martire. La Chiesa si trova di fronte il Municipio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati con *