Luoghi di Culto /

Santa Maria La Cava

Aidone

Detta anche di Santa Maria Lo Plano, fu fondata nel 1134 in piena dominazione normanna sul sito del cimitero musulmano. Sembra che fu la nobildonna Adelicia Altavilla, nipote del Granconte Ruggero I a volerne la costruzione. La chiesa ha poi subito diversi rimaneggiamenti ed oggi ha una veste essenzialmente settecentesca con parti precedenti come l’abside trecentesca. Il campanile, detto Torre Adelasia, con tre ordini, presenta la parte bassa costituita da un chiaro impianto medievale con portale ogivale e vano voltato a crociera su archi acuti e costoloni. Il secondo livello è ancora gotico catalano con grandi monofore arcate a tutto sesto mentre il livello sommitale è settecentesco con una intera vela dedicata ad un orologio civile ed alle campane. All’interno è custodita la statua di San Filippo Apostolo intagliata in legno d’ebano ed arricchita da dorature in zecchino. Nella chiesa di santa Maria La Cava si celebra la festa di san Filippo Apostolo, ogni primo maggio, basata su uno dei maggiori pellegrinaggi non romani ancora vivi in Italia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati con *