Mostra omaggio alla “TILEDDA”

La caduta della “Tiledda” è l’ultimo rito della Settimana Santa di Centuripe quando il Sabato Santo un antico telero di seta, dell’ottocento, dipinto dal pittore centuripino Giacomo Di Lorenzo viene lasciato cadere per scoprire la statua del Cristo Risorto. “La Tiledda” che resterà esposta , come ogni anno per tutti i 40 giorni, nella chiesa Madre, […]

VIII Sagra dell’Arancia Rossa di Sicilia

Nel bellissimo scenario di Piazza Duomo a Centuripe sarà protagonista l’Arancia Rossa di Sicilia. Una sagra che dopo anni di fermo ritorna con l’obiettivo di ospitare numerosi visitatori e valorizzare il salutare e dolcissimo frutto d’eccellenza tipico del luogo, chiamato “Taruoccu”. Saranno due giornate all’insegna del divertimento in uno dei “Comuni più belli d’Italia”, con un […]

Eros e Psyche a Carcaci

Eros e Psyche  è una mostra diffusa, composta da immagini archeologiche e arcaiche, dislocate nel contesto rurale e urbano del borgo di Carcaci nel territorio di Centuripe.

San Giorgio – CIR 19019086007C102007

La struttura si trova nella periferia di Centuripe e precisamente in contrada bagni da dove si può godere di un bellissimo panorama dalla bella e ampia terrazza, in una casa unifamiliare molto silenziosa e tranquilla . A disposizione degli ospiti vi è una sola camera doppia dotata di tutti i comfort, WI FI, aria condizionata […]

Il Borgo Carcaci

L’antico Borgo di Carcaci  già esistente nel XII secolo, è stato uno dei feudi più importanti e ambiti dalle famiglie aristocratiche siciliane, grazie alla posizione strategica dovuta all’attraversamento della “regia trazzera”, importante via di comunicazione, che collegava Adrano a San Filippo di Agira, fino ad arrivare a Palermo e all’abbondante presenza di acque dai fiumi […]

Il Castello di Corradino

Il luogo dove sorge il Castello è particolarmente suggestivo non solo per l’unicità del monumento, che attesta l’importanza di Centuripe in epoca romano imperiale, ma anche per il lungo viale alberato e per lo splendido panorama. Affacciandosi dall’estesa balconata si può ammirare, infatti, la maestosa Etna e i paesi ad essa vicini, le verdi colline […]